• LIFE Project
    • (IS) LIFE Project
    • (BULG) LIFE Project
    • (FL) LIFE Project – Flemish
    • (IT) LIFE Project
  • Life Worth Living
  • Partners
  • Project Results
  • Our Facilitators
  • News
  • LIFE Project
    • (IS) LIFE Project
    • (BULG) LIFE Project
    • (FL) LIFE Project – Flemish
    • (IT) LIFE Project
  • Life Worth Living
  • Partners
  • Project Results
  • Our Facilitators
  • News

Candidati per partecipare ai ritiri di Life Worth Living!

Un’emozionante avventura ti attende, un’opportunità unica per esplorare nuove prospettive nella tua vita: partecipa ai ritiri di Life Worth Living!

Life Worth Living è un’esperienza di sviluppo personale che si differenzia da qualsiasi altra esperienza precedente perché è radicata nella convinzione che non c’è sviluppo professionale senza crescita interiore.

L’obiettivo principale del progetto è aumentare il benessere di insegnanti e presidi aumentando la consapevolezza del senso della vita. Questo obiettivo sarà raggiunto tramite un processo di esplorazione, riflessione e contemplazione del significato e della forma di una buona esistenza, attraverso alcune delle domande fondamentali, quali:

  • Di chi e cosa sono responsabile?
  • Come dovrei vivere?
  • Che ruolo ha la sofferenza in una vita degna di essere vissuta?
  • Come definiresti una buona vita?

Durante LIFE ti invitiamo a far parte di una coorte di insegnanti e presidi che si prenderanno un momento di pausa, per riflettere sulle questioni fondamentali della vita, per condividere e ascoltare sé stessɜ e lɜ altrɜ, così da trovare un approccio personale e condiviso di investigazione sul senso delle cose. Riflessioni basate sulla lettura di testi filosofici e sacri, autoanalisi e dialogo saranno la bussola in questa comunità di apprendimento, la cui metodologia è stata sviluppata all’interno del Dipartimento Center for Faith & Culture dell’Università di Yale.

15 docenti e presidi saranno selezionatɜ per partecipare a 3 esperienze immersive da febbraio a ottobre 2024. Nello specifico, la partecipazione prevede:

  • due ritiri nazionali di 2 giorni in Sicilia, in provincia di Palermo (febbraio e aprile 2024)
  • un ritiro internazionale di 2 giorni in Belgio (ottobre 2024)

A completamento della formazione, si prevedono inoltre i seguenti appuntamenti:

  • due workshop virtuali (1,5 ore ciascuno)
  • due moduli di apprendimento asincroni (circa 1,5 ore ciascuno per il lavoro individuale), tra un ritiro e l’altro (marzo/aprile 2024 e settembre 2024).

Quali spese sono coperte dall’organizzazione?

Per i ritiri nazionali sono coperte le seguenti spese:

  • Vitto e alloggio (pensione completa, in camera doppia)
  • Trasporto da Palermo al luogo del ritiro

Per il ritiro in Belgio, gestito dall’organizzazione DJAPO, sono coperte le seguenti spese:

  • Vitto e alloggio
  • Spese di viaggio

La partecipazione al corso è gratuita!

Requisiti di partecipazione

  • Disponibilità a soggiornare fuori una notte per partecipare ai due ritiri e disponibilità a intraprendere tutto il percorso, incluso l’incontro internazionale in Belgio
  • Livello di conoscenza dell’inglese minimo B1 (per la partecipazione al ritiro internazionale)
  • Avere buone capacità di relazione in gruppo
  • Interesse a mettersi in gioco – anche se nessuna attività sarà mai obbligatoria

Se ti interessa partecipare, clicca sul pulsante e compila il modulo!

Contact Us
Project Number: KA220-SCH-39808481
 

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the European Education and Culture Executive Agency (EACEA). Neither the European Union nor EACEA can be held responsible for them.